31 ottobre 2025
Al via sabato 1 novembre 2025 alla seconda edizione del “Festival d’ Autunno”, la manifestazione organizzata dal Comune di Marano Marchesato in collaborazione con la Cooperativa Sociale San Francesco di Paola e ARSAC (Azienda Regionale per lo Sviluppo dell'Agricoltura Calabrese), che offre la possibilità di trascorrere una giornata all’insegna del gusto, della tradizione e dello svago. L’appuntamento è fissato in piazza Conforti e via Curcio, con il taglio del nastro augurale a partire dalle ore 12:30 fino a sera. Per l’occasione le stradine si trasformeranno in un vivace percorso tra stand gastronomici, musica e intrattenimento per grandi e piccoli. La festa sarà anche un momento per valorizzare il territorio, tra le iniziative la mostra micologica e la mostra pomologica che offre l’opportunità di scoprire la varietà di funghi e frutti tipici del territorio. A seguire alle ore 11:00 presso la sala consiliare “Mario Guido”, si terrà il convegno dal titolo “La Castagna e le sue Economie”. La castagna simbolo dell’autunno e frutto identitario, rappresenta per il territorio molto più di un ingrediente. E’ memoria agricola, economia locale, storia e tradizione contadina. Il frutto che ha nutrito generazioni, che ha unito famiglie attorno al fuoco. - Il Festival d’ Autunno - è un evento aperto a tutti, amanti della buona tavola, persone curiose di scoprire nuovi sapori o semplicemente desiderose di trascorrere una serata all’insegna della convivialità, spiegano gli organizzatori -. Un’opportunità imperdibile per valorizzare il legame tra cibo, cultura e territorio attraverso il sapore autentico dell’ottimo vino e il profumo intenso delle caldarroste.